
La Regione Siciliana ha lanciato il bando “Open Innovation Sicilia”, Una misura per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione, finanziato con 9,5 milioni di euro a valere sull’Azione 1.1.3 del PROGRAMMA FESR Sicilia 2021-2027. L’iniziativa mira a sostenere programmi di accelerazione e incubazione, promossi da Poli di Innovazione, per stimolare la nascita e la crescita di startup e PMI innovative.
Il bando individua due tipologie di soggetti che possono presentare domanda: Soggetti Proponenti e Soggetti Aderenti. I primi sono i Poli di Innovazione con esperienza documentata, come Digital Innovation Hub, cluster tecnologici, incubatori o acceleratori d’impresa, in grado di offrire servizi strutturati a supporto dell’imprenditorialità, i secondi sono le micro, piccole e medie imprese già costituite da non più di 60 mesi, aspiranti imprenditori e team imprenditoriali residenti in Sicilia. Questi ultimi dovranno costituire una nuova MPMI entro la fine del percorso.
Sono previste condizioni premiali per i team con forte presenza giovanile (under 36) e/o femminile (almeno il 50% dei componenti). I programmi di accelerazione e incubazione devono avere una durata massima di 12 mesi, con possibilità di proroga fino a 6 mesi. Il costo complessivo deve essere compreso tra 300 mila e 1 milione di euro.
Le spese ammissibili riguardano: realizzazione e ammodernamento delle strutture; attività di marketing e promozione; gestione delle infrastrutture; organizzazione di formazione, seminari e conferenze; spese generali legate al progetto.
Le PMI aderenti devono possedere caratteristiche analoghe a quelle richieste per le startup innovative, come investimenti in R&S, personale qualificato o titolarità di brevetti.
I programmi dovranno essere coerenti con le priorità della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente (S3), che include sette aree: agroalimentare, economia del mare, energia, scienze della vita, smart cities & communities, turismo-cultura-beni culturali, ambiente e risorse naturali.
Le domande potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 31 ottobre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma informatica dedicata. L’Avviso e la relativa documentazione ad esso allegata sono visionabili sul sito istituzionale del Dipartimento delle Attività Produttive e sul sito istituzionale del Programma FESR Sicilia 2021-2027.
Con “Open Innovation Sicilia”, l’amministrazione regionale punta a rafforzare l’ecosistema locale delle imprese innovative, offrendo strumenti concreti per trasformare idee imprenditoriali in realtà competitive. In un contesto in cui innovazione e aggregazione rappresentano fattori decisivi per la crescita, questo bando costituisce un tassello importante per consolidare il ruolo della Sicilia nei settori strategici dell’economia del futuro.