A. I. Carini (PA). Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per il completamento delle opere di riqualificazione

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza – strade nell’agglomerato
industriale di Carini – intervento di completamento – cod. int. PA015 – CUP C21E24000140001 – CIG B7F819C6F1”

Si rende noto che l’Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive, in breve IRSAP, intende esperire un’indagine di mercato, finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza – strade nell’agglomerato industriale di Carini – intervento di completamento – cod. int. PA015 – CUP C21E24000140001 – CIG B7F819C6F1”

L’avviso completo e tutta la documentazione  è disponibile all’indirizzo  https://irsapsicilia.traspare.com/announcements/63

Palermo, 19/08/2025

Il vicedirettore generale, ing. Salvatore Callari

Agglomerato Industriale Milazzo-Giammoro (ME). Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la messa in sicurezza della viabilità

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza delle diramazioni A, B, C, D, E dell’asse viario principale dell’a.i. di Milazzo- Giammoro e della via dei laterizi nei comuni di Monforte San Giorgio, Torregrotta e Valdina – cod. int. ME011- CUP C81E2400014001 – CIG B7F7F02159”

Si rende noto che l’Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive, in breve IRSAP, intende esperire un’indagine di mercato, finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza delle diramazioni A, B, C, D, E dell’asse viario principale dell’a.i. di Milazzo- Giammoro e della via dei laterizi nei comuni di Monforte San Giorgio, Torregrotta e Valdina – cod. int. ME011- CUP C81E2400014001 – CIG B7F7F02159”

L’avviso completo e tutta la documentazione  è disponibile all’indirizzo  https://irsapsicilia.traspare.com/announcements/65

Palermo, 18/08/2025

Il vicedirettore generale, ing. Salvatore Callari

Gela (CL). Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per la manutenzione e riqualificazione della zona industriale

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e manutenzione viabilità della zona industriale di Gela – cod. int. GE010 – CUP C31E24000140001 – CIG B7F7F36C3F”

Si rende noto che l’Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive, in breve IRSAP, intende esperire un’indagine di mercato, finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a una successiva procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del d.lgs 36/2023 per l’affidamento dei ““Lavori di riqualificazione e manutenzione viabilità della zona industriale di Gela – cod. int. GE010 – CUP C31E24000140001 – CIG B7F7F36C3F””

L’avviso completo e tutta la documentazione  è disponibile all’indirizzo  https://irsapsicilia.traspare.com/announcements/64

Palermo, 18/08/2025

Il vicedirettore generale, ing. Salvatore Callari

Avviso di avvio consultazione art. 50, co. 2-bis, D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. della procedura negoziata per l’affidamento della “riqualificazione e manutenzione viabilità della zona industriale di Gela – cod. int. GE010″

Avviso di avvio consultazione ai sensi dell’art. 50, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. della procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del D.Leg.vo 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e manutenzione viabilità della zona industriale di Gela – cod. int. GE010 -”

LEGGI L’AVVISO

Avviso di avvio consultazione art. 50, co. 2-bis, D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. della procedura negoziata per l’affidamento del “completamento impianto di pubblica illuminazione e riqualificazione viabilità dell’A.I. di Aragona-Favara – cod. int. AG010

Avviso di avvio consultazione ai sensi dell’art. 50, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. della procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del D.Leg.vo 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori urgenti di completamento impianto di pubblica illuminazione e riqualificazione viabilità dell’agglomerato industriale di Aragona-Favara – cod. int. AG010 -”

LEGGI L’AVVISO

Attività produttive, al via riqualificazione area industriale di Catania. Tamajo: «Presentato il cronoprogramma degli interventi per 50 milioni di euro»

È stato presentato oggi negli uffici del Comune di Catania, alla presenza del sindaco Enrico Trantino, il cronoprogramma operativo dell’intervento di riqualificazione della zona industriale di Catania, finanziato dalla Regione Siciliana con 50 milioni di euro provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027. I lavori, suddivisi in sette lotti funzionali, saranno tutti appaltati entro la fine di settembre e interesseranno la viabilità, le reti fognarie, il verde urbano e il sistema di gestione delle acque piovane.
Presente all’incontro l’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, che ha sottolineato l’importanza strategica dell’intervento per il rilancio dell’area industriale etnea.
«La zona industriale di Catania è un nodo produttivo essenziale non solo per la Sicilia orientale, – spiega l’assessore Tamajo – ma per l’intero sistema economico dell’isola. Con questi 50 milioni di euro mettiamo finalmente in campo un’azione strutturata, concreta e pianificata per restituire decoro, sicurezza e funzionalità a un’area troppo a lungo dimenticata. Gli interventi sono stati pensati con logica, suddivisi in lotti funzionali per garantire una tempistica certa e una rapida esecuzione. L’obiettivo è chiaro: rendere quest’area attrattiva per le imprese e competitiva a livello nazionale».


Tamajo ha voluto esprimere il suo personale ringraziamento all’Irsap – Istituto regionale per lo sviluppo delle Attività produttive – per l’impegno operativo e la sinergia istituzionale: «Ringrazio Irsap per il lavoro meticoloso svolto in questi mesi, e in particolare il commissario Marcello Gualdani, per la professionalità, la competenza e la dedizione dimostrate. Senza il contributo operativo dell’Istituto e la sua regia tecnica, non sarebbe stato possibile arrivare a questo risultato nei tempi previsti».
Il cronoprogramma presentato prevede una serie di interventi prioritari: 26 chilometri di strade da realizzare, interventi sui sistemi di canalizzazione per le acque meteoriche, manutenzione dei canali di scolo, miglioramento dell’illuminazione pubblica, riqualificazione ambientale e paesaggistica, e interventi su verde e decoro urbano.

Completate e consegnate dall’Irsap le opere di ammodernamento dell’agglomerato industriale di Termini Imerese alla presenza di Tamajo e Gualdani

Sono state completate, collaudate e consegnate le opere di ammodernamento realizzate nell’agglomerato industriale di Termini Imerese. Presenti alla cerimonia di consegna il Commissario dell’Irsap, Marcello Gualdani, l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, il direttore dell’Irsap, Gaetano Collura e i funzionari che hanno seguito la realizzazione delle opere, assieme al sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova e ad alcuni sindaci e amministratori del comprensorio. I lavori hanno riguardato la realizzazione di un sistema di fibre ottiche con annessa videosorveglianza. Il progetto prevedeva la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza composto da 110 telecamere; Cavidotti e reti per la fibra ottica per circa 3.000 metri di lunghezza; Rifacimento di pavimentazione per circa 17.000 metri di strade e la segnaletica stradale. Con un altro progetto sono state realizzate opere di ammodernamento delle strade dell’agglomerato industriale; la realizzazione della nuova rotatoria dello svincolo autostradale; la realizzazione di una strada di penetrazione denominata Asse 2 (ex Chimed); la manutenzione di parte dell’asse di scorrimento; rete di illuminazione pubblica compresa la “torre faro” nella rotatoria dello svincolo di accesso all’autostrada A19. Per le opere eseguite sono stati spese somme per oltre 17 milioni di euro.

Avviso di avvio consultazione art. 50, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. della procedura negoziata per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza – strade A.I. di Carini – completamento –

Avviso di avvio consultazione ai sensi dell’art. 50, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii.
della procedura negoziata senza bando, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. d) del D.Leg.vo 36/2023 per l’affidamento dei “Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza – strade nell’agglomerato industriale di Carini – intervento di completamento – cod. int. PA015 -”

LEGGI L’AVVISO