IRSAP
Istituto Regionale per lo sviluppo delle attività
L'IRSAP è un Ente Pubblico non economico costituito e disciplinato dalla legge regionale 12 gennaio 2012, n. 8 (Legge istitutiva) e successive modifiche ed integrazioni. 2.
MISSIONE
IRSAP
Promuove ed indirizza lo svolgimento di attività produttive nelle aree già attribuite ai Consorzi per le aree di sviluppo industriale, ai sensi della legge regionale 4/01/1984, n. 1.
SEDE
La sede legale
L’IRSAP ha sede legale in Palermo nella Via Enrico Ferruzza n. 5, presso la quale svolge l’attività istituzionale e di rappresentanza.
Aiutiamo le aziende nel loro processo di espansione
I nostri numeri
I nostri numeri sono sempre in continuo aggiornamento
11
Uffici periferici
Agrigento, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Enna, Gela, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.
75
Piani regolatori
Tutti i piani regolatori progettati e adottati dall'IRSAP
4886
Aziende insediate
Sono davvero tante le aziende che abbiamo aiutato ad insediarsi in tutte le aree industriali della Sicilia
10
Anni di esperienza
Dal 2012 l'IRSAP si propone di promuovere l’insediamento delle imprese nelle aree destinate allo svolgimento di attività produttive nell’ambito della propria competenza territoriale.
Indirizzi, scopi e finalità dell'IRSAP
L’IRSAP, attraverso l’adozione di ogni azione idonea a consentire lo sviluppo delle attività produttive, per l’avvio di nuove iniziative, nonché per il potenziamento e l’innovazione di quelle già esistenti, si propone di promuovere l’insediamento delle imprese nelle aree destinate allo svolgimento di attività produttive nell’ambito della propria competenza territoriale.
A tale fine, ai sensi di quanto previsto dall’art. 2 della Legge istitutiva, l’IRSAP:
Elabora e adotta i piani regolatori delle aree destinate allo svolgimento di attività produttive; 1.
Acquisisce gli immobili necessari alla realizzazione delle infrastrutture e degli stabilimenti da destinare allo svolgimento delle attività produttive ovvero allo svolgimento dei servizi da fornire alle imprese insediate; acquisisce e cede terreni per la costruzione di stabilimenti da destinare ad attività produttive; dispone, ove possibile, il recupero degli immobili industriali non utilizzati;2.
Progetta, realizza e gestisce le opere infrastrutturali ed i servizi destinati alle imprese insediate anche mediante procedure di finanza di progetto3.
Progetta e realizza gli edifici da destinare allo svolgimento dell’attività produttiva da cedere all’impresa insediata, ove questa non vi provveda in proprio4.
Promuove ed implementa l’adozione di convenzioni ed accordi con i soggetti, pubblici e privati, coinvolti nel processo teso a favorire lo sviluppo dell’imprenditoriali nelle aree produttive5.
Attiva ogni iniziativa utile al reperimento di fondi, anche in ambito extraregionale, per la realizzazione dei propri scopi6.
Sviluppa azioni di marketing e promozione del territorio anche al fine di favorire il reperimento di fondi di investimento pubblici e privati7.
Fornisce assistenza tecnica agli operatori economici sia nella fase propedeutica all’insediamento, anche al fine di favorire il reperimento di nuovi fondi, sia nella fase successiva all’insediamento; i) fornisce assistenza alle imprese insediate o che intendano insediarsi nelle aree produttive, per l’accesso al credito agevolato anche attraverso la stipula di accordi e convenzioni con gli enti nazionali e regionali, sia pubblici che privati, competenti in materia di mediocredito e finanza agevolata8.
Svolge i compiti e le funzioni ad esso assegnati da leggi regionali e statali9.
Può detenere o assumere partecipazioni in società, costituite o da costituire, ritenute di interesse pubblico, aventi lo scopo di promuovere o incentivare lo sviluppo imprenditoriale ed economico della Regione10.
Può aderire o partecipare ad organismi, enti, fondazioni, federazioni ed associazioni, con o senza personalità giuridica, per il raggiungimento delle finalità istituzionali e lo sviluppo della propria missione11.
Può aderire o partecipare ad organismi, enti, fondazioni, federazioni ed associazioni, con o senza personalità giuridica, per il raggiungimento delle finalità istituzionali e lo sviluppo della propria missione12.